Tag Archivio per: OPES ROMA

OPES Roma APS, Fondazione Sicurezza e Libertà e il SIULP hanno realizzato un progetto rivolto agli operatori della Polizia di Stato, così da coadiuvarli e supportarli nelle situazioni di intervento corpo a corpo: BJJ4Police. Si tratta di un corso che va a fornire strumenti atti a rimodulare sistemi, strategie operative e modus operandi degli operatori, con un’attenzione particolare alla società attuale, alle sue problematiche e nuove forme di pericolo. 

Verranno insegnate ai partecipanti tecniche e concetti del Brazilian Jiu Jitsu; ogni procedura è stata attentamente esaminata e adattata in modo specifico per l’applicazione delle forze dell’ordine. A tenere la formazione sarà il M° Ferrante Salvatore Ass.Te Capo Coordinatore della Polizia di Stato, Cintura Nera V° Jiu Jitsu Giapponese (riconosciuto OPES), Cintura Nera I° Jiu Jitsu Brasiliano riconosciuto FIGMMA, Cintura nera I° Shoot Boxe riconosciuto FederKombat

Il Brazilian Jiu Jitsu attualmente è materia di studio obbligatoria nei protocolli di intervento delle principali Polizie degli Stati Uniti d’America, ciò affinché vengano limitati gli interventi con l’utilizzo delle armi.

Le parole chiave sono: sicurezza e sviluppo di nuove abilità. Grazie al Brazilian Jiu Jitsu, infatti, gli operatori saranno in grado di: neutralizzare la minaccia, riducendo al massimo la possibilità di danni all’aggressore; mantenere il controllo delle loro armi e ottenere una posizione di vantaggio in modo che possano utilizzare forza adeguata.

Come è strutturato il corso

 

Il corso di BJJ4POLICE 1° livello è strutturato in 25 moduli che riguardano gli scenari più comuni che un professionista della sicurezza può trovarsi ad affrontare. 

Il programma di certificazione livello 1 è un corso immersivo di 5 giorni, per un totale di 35 ore di istruzione. Tutte le ore di formazione verranno organizzate sul territorio nazionale con la collaborazione delle Segreterie Provinciali che provvederanno, con il supporto della Segreteria Nazionale, alla ricerca delle palestre private, pubbliche o convenzionate con OPES. Ogni corso potrà essere frequentato da un massimo di 50 persone.  

Al termine del percorso verrà rilasciato il certificato di “Operatore Brazilian Jiu Jitsu”.

Il prossimo aprile a Roma si terrà la formazione per istruttore di primo livello di padelIl corso, targato OPES Roma, è strutturato nel seguente modo: lezioni online e pratica sul campo. Le lezioni da remoto si svolgeranno durante il weekend del 22 e 23 aprile. La prima fase della formazione, dunque, è teorica, fondamentale per arrivare al secondo step con una preparazione adeguata. 

È nel we del 28 e 29 aprile che invece avrà luogo la pratica sul campo. Nel caso di Roma, la location designata è il Dabliù Sport&Benessere.

Perché partecipare al corso per istruttori di primo livello

Ricordiamo che al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato che certificherà le competenze acquisite durante i due appuntamenti. In più, ed è importante evidenziarlo, a tenere le lezioni saranno istruttori altamente qualificati. Un’occasione, quindi, irrinunciabile. 

Manca pochissimo e le iscrizioni sono aperte. Per richiedere maggiori informazioni su orari e costi e per prendere parte al corso: 348 82 15 178.

Il 2023 del basket giovanile di OPES si è aperto con l’inizio di un super torneo, promosso dal Comitato provinciale di OPES Roma, di cui è Presidente Alessandro Battisti, e seguito con attenzione da Alessandro Longo, consigliere del Comitato stesso. Sono coinvolte sei squadre e gli atleti che animano la competizione sono i nati negli anni 2008, 2009 e 2010, dunque giovanissimi. Il 28 e il 29 gennaio si è svolta la prima e intensissima giornata.

Info sul torneo: incontri e date

 

Come anticipato in apertura, sono sei le squadre che si contendono il titolo: Smit Roma, Smit Trastevere, Lido di Roma, Fonte Roma Eur, Volley&Sport Excelsior2000 e Roma XVI. Il torneo, avviatosi a gennaio, prosegue a passo spedito e proseguirà fino alla fine di maggio 2023. Per i team protagonisti si tratta di una competizione di grande valore; i giovani rappresentanti del basket romano sanno quanto sia importante crescere, migliorare e dare il massimo per sognare in grande. 

Il giorno delle finali, quello più atteso, che si svolgerà presso Centro Sportivo Tellene, è stato strutturato in modo ben preciso: quinta classificata vs sesta classificata; terza classificata vs quarta classificata; prima classificata vs seconda classificata. Al termine di questa lunga corsa verso il traguardo, verrà decretata la squadra vincitrice. 

Prima di arrivare a quel momento, gli appuntamenti a cui i giovani atleti prenderanno parte sono i seguenti, ANDATA: 11 e 12 marzo e 25 e 26 marzo. RITORNO: 1 e 2 aprile, 15 e 16 aprile, 29 e 30 aprile, 13 e 14 maggio e, infine, 27 e 28 maggio. 

 

Scarica QUI il calendario!

 

torneo basket giovanile opes

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per frequentare il corso per istruttori di primo livello di padel a Roma. Aggiornarsi e ottenere qualifiche in un’attività sportiva in forte crescita, quale il padel, è fondamentale. In proposito, ricordiamo che il corso sarà tenuto da maestri internazionali FIT e che, al termine delle lezioni, verrà rilasciato ai partecipanti un certificato OPES. 

Corso per istruttori di primo livello: date e info

Come per ogni corso che voglia offrire una formazione completa, anche quello promosso da OPES avrà una parte teorica e una parte pratica. La prima si terrà il 18 e il 19 marzo da remoto, la seconda, invece, presso il centro Dabliù Sport&benessere.

Per richiedere maggiori informazioni e per iscriversi è possibile contattare il seguente numero di telefono: 348 821 5178.

 

Marzo è un mese caldissimo per la formazione targata OPES. Tra le numerose iniziative, segnaliamo il corso per istruttori di Mountain bike. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte. Un’ottima opportunità per chi desidera approfondire le proprie conoscenze in materia e confrontarsi con personalità del settore altamente qualificate, in grado di trasferire competenze innovative. L’iniziativa si terrà a Roma, di seguito riportiamo tutte le informazioni utili sul percorso e le date in cui si svolgerà.

Mountain Bike: seminario ciclo guida turistica e corso per istruttore primo livello

Chi deciderà di partecipare si confronterà con un metodo innovativo:  E.C.B., acronimo di Emotions Controlled with Bicycle realizzato e promosso dalla Scuola di Mountain bike, di cui è responsabile Brunaldo Tombellini, esperto del settore, nonché formatore specializzato in maindfulness e MTB. Si tratta, ad ogni modo, di un metodo di insegnamento all’avanguardia che si fonda su 3 “c”: conoscenza, comprensione e consapevolezza. Si va a lavorare, quindi, sull’aspetto tecnico in quanto tale, ma anche sull’impostazione mentale che chi pratica la disciplina deve assumere.

Il corso per ottenere la certificazione di istruttore di primo livello si dividerà in una parte teorica e in una pratica. La prima avrà luogo durante il weekend dell’11 e il 12 marzo; la pratica, invece, si terrà nei giorni 18 e 19 dello stesso mese. Informiamo, inoltre, che la fase teorica vedrà l’approfondimento, grazie a un seminario preparato ad hoc, del tema ciclo guida turistica.

Per ricevere maggiori informazioni e per iscriversi è necessario contattare il numero di telefono: 348 8215 178.

 

mountain bike corso

I prossimi 26 e 27 novembre, presso il centro sportivo Maximo di Casal Boccone 283, si terrà la Festa dello sport targata OPES Roma, con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma. Sono tantissime le attività previste per la due giorni a cui potranno prendere parte grandi e piccini. 

Festa dello sport: tutte le attività

 

Si parte sabato 26 novembre alle ore 11.00 con l’atletica – gare junior in cui si cimenteranno i ragazzi di età compresa dai 6 ai 12 anni. La domenica, invece, a partire dalle 9.30, avrà luogo la gara di gara di Cross Open – distanza 3000 metri. 

Ancora domenica, spazio al jujitsu, con il trofeo “Babbo Natale sul Tatami Junior”. 

Gli amanti del beach volley potranno partecipare al torneo mix amatoriale di sabato e alla tappa ufficiale FIPAV M/F di domenica. 

Per la danza è stato adibito uno spazio in cui, sabato alle 12.00, si farà danza propedeutica e modern fit dance. 

Un altro sport decisamente amato è il padel; ecco perché sia sabato sia domenica sono stati previsti due eventi imperdibili: il torneo Open femminile “Tutte contro Tutte” e l’inaugurazione del Torneo Sociale. 

Quanto al nuoto, i più giovani potranno mostrare le proprie abilità in acqua grazie al trofeo “Babbo Natale in acqua – Junior”. 

Anche fitness e acquafitness troveranno il loro spazio grazie a delle sessioni di total body e pilates per la prima disciplina e acqua fit per la seconda. 

Ricordiamo che sarà possibile accedere alla sala pesi sabato dalle 9.00 alle 18.00 e domenica dalle 9.00 alle 14.00. 

Infine, la Festa dello sport non mancherà di offrire stage e dimostrazioni gratuite di: Difesa personale, capoeira, danza sportiva e open training

Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina web www.maximosport.it.

 

Festa dello Sport Maximo