Tag Archivio per: Alessandro Battisti

Si inizia a sentire il profumo dell’estate per il comitato provinciale OPES Roma, presieduto da Alessandro Battisti. Sono infatti aperte le iscrizioni per partecipare al viaggio estivo che si svolgerà presso il suggestivo Valtur Club Baia dei Pini, a Budoni in Sardegna, realizzato in sinergia con Travel Queen e Alitalia Club. 

I partecipanti saranno accolti in uno dei migliori resort della Sardegna in una bellissima atmosfera, perfetta se si vuole passare una settimana estiva o in compagnia con la propria famiglia o singolarmente. La formula prevede inoltre la pensione completa (colazione, pranzo e cena), con bevande incluse ai pasti.

Quali attività svolgeranno i partecipanti?

L’Équipe Valtur ha annunciato di aver preparato un ricco palinsesto di proposte e appuntamenti per i suoi ospiti. Questo programma include attività sportive, tornei, corsi e attività specifiche, tra cui un torneo di calciotto, un torneo di paddle e un torneo di burraco

Torneo di Calciotto

Il torneo di calcetto a 7 si terrà nello stadio dell’ASD BUDONI. Tale struttura sportiva è situata nelle vicinanze del complesso turistico “BAIA DEI PINI”. Per la copertura delle spese relative all’utilizzo del campo, all’assistenza sanitaria con ambulanza, all’arbitraggio e ad altri costi, è previsto un contributo che sarà determinato in base al numero di squadre partecipanti. Tutte le compagini che prenderanno parte al torneo riceveranno coppe, e saranno assegnati riconoscimenti speciali al miglior portiere, al difensore più valido, al centrocampista più talentuoso, all’attaccante più efficace, all’allenatore più preparato e al giocatore che avrà realizzato il maggior numero di reti.

Torneo di Paddle

Il torneo di paddle invece si terrà nei due campi da padel situati all’interno del resort. In base al numero di partecipanti iscritti, verrà elaborato un calendario di incontri. La partecipazione in questo caso è gratuita. La coppia vincitrice del torneo di Padel sarà premiata con un fine settimana per due persone.

È  altresì previsto anche un torneo di tennis (in doppio), anch’esso gratuito e compreso nel costo del soggiorno. Anche in questo caso, la coppia vincitrice del torneo di tennis sarà premiata con un fine settimana per due persone.

Torneo di Burraco

In conclusione, per il torneo di Burraco non vi è alcuna quota di partecipazione e pure in questa attività, la coppia che si aggiudicherà la vittoria finale, riceverà un soggiorno gratis per il weekend.

In tutti e tre i casi, per partecipare, bisognerà compilare l’ultimo sel link in seguito 

Per ulteriori informazioni riguardanti il viaggio o il metodo di iscrizio è possibile scrivere all’email baldassarre.padovani@gmail.com o contattare il numero 338 2809807 (Baldo).

 

CLICCA QUI PER LA BROCHURE

Il prossimo 2 Marzo, la Capitale ospiterà la prima edizione di un workshop dedicato alle danze coreografiche. Il laboratorio, rivolto a ballerini di ogni livello e di ogni età, sarà un’iniziativa imperdibile per tutti gli appassionati del movimento ed amanti delle atmosfere retrò.

L’evento, promosso da Moving Dance Academy e in collaborazione con il Comitato Provinciale di OPES Roma, presieduto da Alessandro Battisti, si svolgerà in una cornice incantevole come quella di Borgo Certosa (in via Pietrelcina, 6 a Pomezia).

Protagonista dell’evento sarà il celebre coreografo Paolo Marincolo, che guiderà i partecipanti in un percorso formativo intenso e stimolante e li farà immergere in un viaggio nel tempo attraverso le coreografie più iconiche del passato. Il workshop, della durata di due ore, si terrà dalle 16:30 alle 18:30 e sarà suddiviso in due momenti: una prima parte dedicata alla formazione dei maestri, per approfondire le tecniche e le metodologie più innovative, e una seconda parte aperta a tutti, per sperimentare in prima persona le creazioni di Marincolo.

A seguire, una cena conviviale offrirà l’opportunità di conoscere gli altri partecipanti e di condividere la passione per la danza. La serata si concluderà con una coinvolgente serata danzante, per mettere in pratica quanto appreso durante il workshop e lasciarsi trasportare dalla musica.   Workshop danze coreografica Roma

  Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento unico! Per ricevere ulteriori informazioni e iscriverti al workshop, è possibile fare riferimento al numero 331.1005186.

 

A seguito di un deplorevole ed inqualificabile atto di prevaricazione e violenza, accaduto in uno dei luoghi che interessa da vicino una delle squadre partecipanti al Torneo “Scambiamoci un goal”, Spes contra Spem ed il Comitato provinciale di OPES Roma, presieduto da Alessandro Battisti, hanno deciso di rinviare tutti i match della giornata in programma domenica 14 aprile e di rispondere con una partita di solidarietà.

 

Gli Enti organizzatori, impegnati da sempre nel promuovere la cultura della legalità, del rispetto, dell’inclusione e dell’integrazione, l’educazione e i valori universali dello sport, non vogliono rimanere indifferenti. Dopo essersi consultati, hanno altresì optato per convocare tutte le ragazze ed i ragazzi delle Case Famiglia di Roma, iscritte alla manifestazione, per un evento di sensibilizzazione e per dire no alla violenza, all’omertà e al silenzio che spesso accompagnano i reati più deplorevoli contro la persona.

Anticipato da un incontro tra i giovani ed Emanuele Blandamura, il testimonial di “Scambiamoci un goal”, andrà in scena il match solidale denominato per l’occasione “IO NON CI STO”. Le calciatrici ed i calciatori scenderanno in campo in squadre miste, indossando un nastro rosso come simbolo di consapevolezza nella lotta alla violenza.

 

Il Comitato provinciale di OPES Roma esprime tutta la sua vicinanza ai giovani che animano “Scambiamoci un goal” e li invita ad impegnarsi sempre per contrastare ogni forma di sopruso, prevaricazione ed abuso.

Talenti è ritornata a correre. Domenica 29 maggio, dopo un’attesa lunga due anni, le strade del quartiere nord-est della Capitale sono state calpestate nuovamente dai runner che hanno animato la seconda edizione della Talenti Run. Il covid e le restrizioni avrebbero potuto mettere in ginocchio una manifestazione nata soltanto tre anni or sono; ed invece, la tenacia di uno straordinario comitato organizzatore e la volontà d’acciaio di dirigenti animati dalla passione per lo sport ed il podismo sono riuscite nell’intento di dare slancio e lustro ad una race che sicuramente saprà ritagliarsi uno spazio importante all’interno del calendario podistico di Roma.

Se la corsa competitiva ha richiamato agonisti alla ricerca del personal best e podisti alle prese con una distanza che costituisce un buon allenamento in vista di una prossima partecipazione ad una mezza maratona o ad una 42k, le manifestazioni non competitive hanno visto semplici appassionati, giovani, studenti, nuclei famigliari e sportivi di ogni età invadere le strade di Monstesacro con l’intento di divertirsi e di vivere una piacevole domenica all’insegna della sana attività fisica. Al di là del numero di iscritti e dei tempi cronometrici, la seconda edizione della Talenti Run può essere archiviata sotto alla voce successo. Ed il motivo è celato nei sorrisi dei presenti e nelle manifestazioni di giubilo viste lungo le strade.

 

Voglio complimentarmi con Luca Lanzetti – ha dichiarato il presidente del comitato provinciale di OPES Roma, Alessandro Battistie congratularmi con tutto lo staff della Talenti Run per l’impeccabile organizzazione della manifestazione e per aver dato vita ad una stupenda giornata di sport. È stato emozionante vedere tanti atleti al via, ma soprattutto veder partecipare alle non competitive uomini, donne, bambini, intere famiglie con i passeggini e studenti. Gli abitanti del quartiere, se posso permettermi, meriterebbero una medaglia d’oro. I veri vincitori sono loro. Con la loro presenza hanno inviato un forte segnale alle istituzioni e sottolineato che lo sport deve ricoprire un ruolo cruciale nella vita sociale di una comunità o di un quartiere.

Il presidente del Comitato provinciale di OPES Roma, Alessandro Battisti, in qualità di componente del Comitato tecnico scientifico del progetto InFormAzione, oggi pomeriggio sarà ad Anagni per l’inaugurazione dell’Officina del Sociale itinerante.

Con il progetto InFormAzione, OPES fornirà una risposta concreta ai mondi dello sport, del non-profit, della protezione civile e del volontariato, interessati da continue trasformazioni e riforme – dichiara Battisti -. Oggi, ad Anagni, inaugureremo una delle tre Officine del Sociale della provincia di Frosinone, uno spazio dove dirigenti, professionisti del Terzo Settore, operatori e volontari potranno incontrarsi, condividere best practice e aggiornarsi. A partire da lunedì, poi, saranno erogati corsi di formazione gratuiti, sia in presenza sia da remoto, in modalità sincrona o asincrona. Il nostro intento è da una parte formare le persone, dall’altra innestare nuove competenze, tanto nello sport quanto nel sociale. Solo così, con una formazione professionale continua, possiamo rispondere in maniera efficace e tempestiva alle richieste e alle nuove esigenze dei cittadini.

 

L’appuntamento con l’inaugurazione dell’Officina del Sociale è fissato per le ore 15:00 di venerdì 11 febbraio, presso la Sala della Regione del Comune di Anagni. Oltre al presidente Alessandro Battisti, interverranno: Lugi Romani (vicepresidente nazionale di OPES), Daniele Natalia (Sindaco di Anagni), Luigi Pietrucci (consigliere comunale con delega allo sport del Comune di Anagni), Daniele Massa (consigliere comunale di Ceccano) ed Emanuele Buffolano (coordinatore consulta dei volontari di InFormAzione).

Lunedì 14, invece, dalle 16:00 alle 19:00, si terrà ad Anagni (biblioteca comunale Antonio Labriola, via Garibaldi, 21 – 03012 Anagni) il corso di formazione “Associazione sportive: fiscalità, aspetti contabili e nuove opportunità” tenuto dal docente Davide Zaccari. La didattica, che potrà essere seguita in presenza (per accreditarsi è necessario inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica officina.frosinone@progettoinformazione.it) o da remoto (step per iscriversi al corso: accedere al sito terzosettore.opesitalia.it – cliccare su AREA FORMAZIONE – selezionare il corso “Associazione sportive: fiscalità, aspetti contabili e nuove opportunità” – iscriversi inserendo username e password, se l’utente ha già effettuato in precedenza un corso deve eseguire il login), sarà sviluppata sulla base di 7 differenti moduli e replicata nelle città di Ceccano (Officina del Sociale di via S. Sebastiano -17 e 24 febbraio, 3, 10, 17, 24 e 31 marzo) e Fiuggi.

Rappresentata dal presidente del comitato provinciale di Roma, Alessandro Battisti, anche OPES ha partecipato alla conferenza di presentazione della Roma Calcio Amputati, l’associazione sportiva dilettantistica fondata da Arturo Mariani con l’intento di riunire sotto i colori di Roma ragazzi amputati, con malformazioni o agenesie di arti, accomunati da una sana passione per il gioco del calcio e per l’amore della vita.

 

In una Sala della Protomoteca gremita, il presidente Battisti ha portato i saluti del Presidente nazionale Marco Perissa, del Segretario generale Juri Morico, della giunta, del consiglio e di tutte le associazioni affiliate e dei loro tesserati.

«Come Ente di Promozione Sportiva riconosciuto da CONI e CIP, come Rete nazionale di Terzo Settore e come organizzazione da sempre impegnata nel promuovere i valori positivi dello sport e nel garantire il diritto e l’accesso alla pratica sportiva a tutti, auguriamo alla Roma Calcio Amputati di raggiungere ogni obiettivo. Sia in campo sportivo sia nel sociale. OPES, come partner tecnico della squadra, sarà sempre vicino al presidente Stefano Mariani, al vicepresidente Simone Perrotta, ad Arturo Mariani e a tutti i ragazzi e dirigenti del team. Con Arturo, vincitore del Premio Città di Roma nel 2021 e del Gala dello Sport nel 2019, oltre ad essere stato il moderatore della due giorni di Talenti in Campus, tenutasi lo scorso mese di settembre alla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza e al CONI, ormai ci conosciamo da diversi anni. È un ragazzo che ha un’energia vitale pazzesca ed è sempre positivo. Quando ci ha chiamati in causa, abbiamo dato subito la nostra disponibilità.»

 

Oltre al presidente Battisti, sono intervenuti alla presentazione l’Assessore allo Sport del Comune di Roma, Alessandro Onorato; Roberto Tavani, advisor sulle politiche dello sport del Presidente della Regione Lazio; il presidente del CONI Lazio, Riccardo Viola; il vicepresidente del CIP Lazio, Giuseppe Andreana; e l’attrice Anna Foglietta.

 

Infine, una nota che segna ancor di più la vicinanza tra la Roma Calcio Amputati ed OPES. Nello staff tecnico della Squadra della Capitale c’è anche Dario Piantadosi. Il presidente Stefano Mariani ed il vicepresidente Simone Perrotta, d’accordo con il coach Maurizio Silvestri, hanno affidato la preparazione tecnica dei calciatori al responsabile nazionale del nostro settore calcio freestyle.